PROGRAMMA TURISMO, TARTUFO E TERRITORIO


TUBER


APPUNTAMENTI ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DEL TARTUFO


“A Cercare e Cavare il tartufo per boschi”
Nel 2021 l’Unesco ha riconosciuto Patrimonio immateriale dell’umanità la “Cerca e cavatura del tartufo: pratiche tradizionali in Italia”. Durante il festival ci sarà l’occasione unica di seguire le orme di un tartufaio e del suo cane immergendosi nei boschi della tartufaia comunale “Le Vigne”, a 4 km dal centro di Savigno. Dopo una prima parte introduttiva in Piazza XV Agosto, ci sarà lo spostamento alla tartufaia per assistere dal vivo alla cerca del tartufo.

DATE E ORARI:
• sabato 25 ottobre 2025: ore 15.00
• domenica 26 ottobre 2025: ore 10:00 e ore 15.00
• sabato 1 novembre 2025: ore 15.00
• domenica 2 novembre 2025: ore 15.00
• sabato 8 novembre 2025: ore 15.00
• domenica 8 novembre 2025: ore 10.00 e ore 15.00

Quota di partecipazione 5 euro.
Partenza e ritrovo Piazza XV Agosto. Spostamento con auto propria.
Attività a cura di associazione Il Tartufo aps.
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (via whatsapp o telefono) +39 339 797 6998 o iltartufoaps@gmail.com


Domenica 16 novembre 2025
"7° Trofeo Appennino Food Truffle” - gara di ricerca per cani da tartufo
Al parco della Casellina
Iscrizioni dalle ore 7.30, inizio gara ore 9.00, premiazioni in Piazza XV Agosto ore 15.30
A cura di Associazione Il Tartufo aps


"Mondo tartufo”
Ogni giornata del Festival presso la Piazza XV Agosto di Savigno
Ogni giorno del Festival, in una piazza tinta dei colori del bosco, avrete la possibilità di scoprire tutte le curiosità sul mondo del tartufo direttamente dalla voce degli esperti tartufai dell’associazione “Il tartufo aps”. Potrete approfondire la simbiosi che lega il tartufo alle piante tartufigene ed esplorarne gli usi attraverso i pannelli del Museo del Tartufo.

Il programma dettagliato del festival