42° FESTIVAL INTERNAZIONALE
DEL TARTUFO BIANCO
25-26 ottobre | 1-2, 8-9, 15-16 novembre 2025

Il Festival Internazionale del Tartufo e' una splendida vetrina, ma anche l'occasione per innamorarsi di questo territorio e delle persone che lo vivono.
Savigno is excellence 365 days a year, thanks to all those who have passionately cared for it over the years, making it a true gem of the Bolognese Hills.
The International Truffle Festival is a splendid showcase, but also an opportunity to fall in love with this area and the people who live there.

ESCURSIONE
IN TARTUFAIA
ALLA RICERCA DEL TUBER MAGNATUM PICO COL SUPPORTO DEI NOSTRI FIDATI AMICI A QUATTRO ZAMPE
L’intenzione non è solo far vedere come un cercatore trova il tartufo ma rendervi partecipi di tutte le fasi della ricerca. Imparare a seguire il cane, localizzare il tartufo, eseguire lo scavo e la raccolta: insomma, mettervi nelle condizioni di sentirvi un “TARTUFAIO PER UN GIORNO”.
Scarica il volantino di presentazione
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione il Tartufo APS - cell. 339 7976998 - mail: iltartufoaps@gmail.com
SEARCHING FOR THE TUBER MAGNATUM PICO WITH THE SUPPORT OF OUR TRUSTWORTHY FOUR LEGGED FRIENDS
The goal is not only to show you how a truffle hunter finds truffles, but also to involve you in every phase of the search. Learn to follow the dog, locate the truffle, dig for it, and collect it: in short, to make you feel like a "TRUFFLE HUNTER FOR A DAY."
Download the presentation flyer
For information and reservations:
Associazione il Tartufo APS - cell. 339 7976998 - mail: iltartufoaps@gmail.com

FESTIVITA' SETTEMBRINE 2025
FIERA DI SAN MATTEO
Tanti gli appuntamenti in programma per non rinunciare alle festività legate alla tradizionale
Fiera di San Matteo
Programma completo sulla pagina Facebook di ProLoco Savigno
Pagina Facebook dell' EVENTO
Scarica il VOLANTINO DEL PROGRAMMA

SABATO 20 SETTEMBRE
● ore 10:00 presso via della Pace - Savigno
Inaugurazione nuovo Nido d’Infanzia
Saluti del Sindaco Milena Zanna e animazione per bambini
a cura di Società Dolce
Rinfresco a cura di associazioni e commercianti locali
● ore 17:00 presso Officina Pellegrini (via Gavignano 34 - Monte San Pietro - BO)
“PoesiAperitivo” - Presentazione del libro Monte Sole di Mara Cini e Alessandro Riccioni. Saluti di Andrea Bertaccini (assessore alla cultura del Comune Valsamoggia) e Forte Clò (ANPI Bologna/Valsamoggia), partecipazione di: Tiberio Artioli - scrittore per ragazzi e adulti, Marinella Polidori - associazione “Le voci della Luna”
Aperitivo offerto da ProLoco Savigno
a cura di Biblioteca Savigno e Fondazione Rocca dei Bentivoglio info: 051.836405
● ore 19:30 (inizio cena ore 20:00) presso Teatro Comunale F. Frabboni
“Cena con Delitto - L’altro fantasma di Canterville”
I veri personaggi del famoso noir torneranno solamente per voi durante una cena speciale. Una sola sarà la vittima e uno solo l’assassino. Al termine della cena il mistero verrà svelato e il colpevole verrà presentato al pubblico. Sarete voi i detectives che indagheranno per scoprirlo e ai componenti del tavolo che scoprirà il mistero verrà assegnato un premio!
Menù fisso con antipasto al tartufo nero
Previste alternative vegetariane e senza tartufo (da segnalare al momento della prenotazione)
Quota di partecipazione per cena e spettacolo 30,00€
Menù per bambini - quota di partecipazione per bambini <12 anni 12,00€
a cura di Gruppo lettura Monteveglio “Qualcuno con cui leggere” e ProLoco Savigno
Info e prenotazioni su: Colline tra Bologna e Modena
● ore 10:00 presso via della Pace - Savigno
Inaugurazione nuovo Nido d’Infanzia
Saluti del Sindaco Milena Zanna e animazione per bambini
a cura di Società Dolce
Rinfresco a cura di associazioni e commercianti locali
● ore 17:00 presso Officina Pellegrini (via Gavignano 34 - Monte San Pietro - BO)
“PoesiAperitivo” - Presentazione del libro Monte Sole di Mara Cini e Alessandro Riccioni. Saluti di Andrea Bertaccini (assessore alla cultura del Comune Valsamoggia) e Forte Clò (ANPI Bologna/Valsamoggia), partecipazione di: Tiberio Artioli - scrittore per ragazzi e adulti, Marinella Polidori - associazione “Le voci della Luna”
Aperitivo offerto da ProLoco Savigno
a cura di Biblioteca Savigno e Fondazione Rocca dei Bentivoglio info: 051.836405
● ore 19:30 (inizio cena ore 20:00) presso Teatro Comunale F. Frabboni
“Cena con Delitto - L’altro fantasma di Canterville”
I veri personaggi del famoso noir torneranno solamente per voi durante una cena speciale. Una sola sarà la vittima e uno solo l’assassino. Al termine della cena il mistero verrà svelato e il colpevole verrà presentato al pubblico. Sarete voi i detectives che indagheranno per scoprirlo e ai componenti del tavolo che scoprirà il mistero verrà assegnato un premio!
Menù fisso con antipasto al tartufo nero
Previste alternative vegetariane e senza tartufo (da segnalare al momento della prenotazione)
Quota di partecipazione per cena e spettacolo 30,00€
Menù per bambini - quota di partecipazione per bambini <12 anni 12,00€
a cura di Gruppo lettura Monteveglio “Qualcuno con cui leggere” e ProLoco Savigno
Info e prenotazioni su: Colline tra Bologna e Modena
DOMENICA 21 SETTEMBRE
● ore 9:30 presso piazza XV Agosto Concerto di campane
● ore 10:00 presso piazza XV Agosto - Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presiederà la Santa Messa e le Cresime a seguire processione lungo il centro di Savigno e pranzo comunitario in parrocchia
a cura di Parrocchia di Savigno info e prenotazioni 328.2116395 - 335.562626
● dalle ore 10:00 alle 20:00 “La Fiera dei Bambini” Una giornata di mercatini, giochi, intrattenimenti, spettacoli a tema per bambini e non solo lungo tutto il centro storico
● dalle ore 10:00 alle 18:00 lungo il centro storico e piazza XV Agosto
Mercatino bimbi - giocattoli, vestiti, articoli per l’infanzia che vengono scambiati nell’ottica del riuso e della sostenibilità
a cura di Bologna Bimbi
● dalle ore 10:00 alle 18:00 presso piazzetta del Municipio
Luna Park - attività per bambini in cui ognuno diventa il protagonista di una avventura entusiasmante: 4 postazioni gioco, 4 sfide tutte da provare con animatori pronti a coinvolgere grandi e piccoli per una giornata di allegria e movimento
Attività gratuita con premio a tutti i partecipanti
a cura di ColorsPark e ProLoco Savigno
● dalle ore 10:00 alle 18:00 presso via Marconi zona giardinetti pubblici
Mostra - Esposizione di Macchine Agricole - Due grandi rivoluzioni: la nascita dell'agricoltura e l'invenzione dell'aratro
Mostra statica volta a ripercorrere lo sviluppo dell'agricoltura dalla nascita ai tempi nostri, con particolare attenzione all'invenzione ed dell'aratro quale mezzo principale di questo processo.
a cura di ProLoco Savigno e La Baracchina Il Profumo dei Tigli
Stand gastronomico tutta la giornata in via Marconi con specialità locali street-food a cura di Proloco Savigno info: 348.8839413
● ore 15:30 presso il sagrato della parrocchia San Matteo
Concerto del Corpo Bandistico “Remigio Zanoli 1861”
a cura di Parrocchia di Savigno
● ore 17:00 presso piazza XV Agosto
“Arlecchino Mattaccino” - spettacolo di burattini di Barbaricci
del cartellone Storie di Eroi Burattini - Ingresso libero
a cura di Fondazione Rocca dei Bentivoglio e ProLoco Savigno - info: 338.8839413
● ore 19.30 via della Libertà Lina Top Five - cena e musica in strada
cura di Lina Sapori e Delizie e Trattoria Lina info e prenotazioni: 338.2958927
● ore 9:30 presso piazza XV Agosto Concerto di campane
● ore 10:00 presso piazza XV Agosto - Il Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, presiederà la Santa Messa e le Cresime a seguire processione lungo il centro di Savigno e pranzo comunitario in parrocchia
a cura di Parrocchia di Savigno info e prenotazioni 328.2116395 - 335.562626
● dalle ore 10:00 alle 20:00 “La Fiera dei Bambini” Una giornata di mercatini, giochi, intrattenimenti, spettacoli a tema per bambini e non solo lungo tutto il centro storico
● dalle ore 10:00 alle 18:00 lungo il centro storico e piazza XV Agosto
Mercatino bimbi - giocattoli, vestiti, articoli per l’infanzia che vengono scambiati nell’ottica del riuso e della sostenibilità
a cura di Bologna Bimbi
● dalle ore 10:00 alle 18:00 presso piazzetta del Municipio
Luna Park - attività per bambini in cui ognuno diventa il protagonista di una avventura entusiasmante: 4 postazioni gioco, 4 sfide tutte da provare con animatori pronti a coinvolgere grandi e piccoli per una giornata di allegria e movimento
Attività gratuita con premio a tutti i partecipanti
a cura di ColorsPark e ProLoco Savigno
● dalle ore 10:00 alle 18:00 presso via Marconi zona giardinetti pubblici
Mostra - Esposizione di Macchine Agricole - Due grandi rivoluzioni: la nascita dell'agricoltura e l'invenzione dell'aratro
Mostra statica volta a ripercorrere lo sviluppo dell'agricoltura dalla nascita ai tempi nostri, con particolare attenzione all'invenzione ed dell'aratro quale mezzo principale di questo processo.
a cura di ProLoco Savigno e La Baracchina Il Profumo dei Tigli
Stand gastronomico tutta la giornata in via Marconi con specialità locali street-food a cura di Proloco Savigno info: 348.8839413
● ore 15:30 presso il sagrato della parrocchia San Matteo
Concerto del Corpo Bandistico “Remigio Zanoli 1861”
a cura di Parrocchia di Savigno
● ore 17:00 presso piazza XV Agosto
“Arlecchino Mattaccino” - spettacolo di burattini di Barbaricci
del cartellone Storie di Eroi Burattini - Ingresso libero
a cura di Fondazione Rocca dei Bentivoglio e ProLoco Savigno - info: 338.8839413
● ore 19.30 via della Libertà Lina Top Five - cena e musica in strada
cura di Lina Sapori e Delizie e Trattoria Lina info e prenotazioni: 338.2958927
LUNEDÌ 22 SETTEMBRE
● ore 16:00 in via della Libertà Attività per bambini a tema
a cura di Lina Sapori e Delizie info e prenotazioni: 338.2958927
● ore 18:00 in via della Libertà “Passi, Profumi e Gusto” camminata metabolica a cura di Cristina Tonelli - iscrizioni: 339.7781810
A seguire aperitivo presso Lina Sapori e Delizie
● ore 20:30 presso Teatro Comunale F. Frabboni “Lectura Dantis. Lungo il crinale di guerra e pace in Dante” Ricordando Stefano Orlandi, letture a cura dell’amico fraterno Federico Cinti
A seguire buffet - Iniziative inserite nel cartellone 700º Battaglia di Zappolino
a cura di Associazione volontari Protezione Civile Valsamoggia Savigno
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE
● dalle ore 9:00 Antica Fiera di San Matteo esposizione commerciale con oltre 100 presenze tra produttori ed esercenti lungo il centro storico
10° Memorial Renato Belletti esposizione e mostra-scambio di moto e auto d’epoca in Piazza XV Agosto e centro storico
Per tutto il giorno Street food Borlenghi della Parrocchia di Ronca
a cura di Comune Valsamoggia, Moto club Cesarino Bartolini, Parrocchia di Ronca e ProLoco Savigno
● ore 18:00 presso cortile Stella D’Oro (via della Libertà 18 - Savigno - BO) “PoesiAperitivo” - Presentazione del libro “Polvere dal passato” di Andrea Gheduzzi e Michele Rocchetta
Aperitivo servito da Lina Sapori e Delizie
a cura di Biblioteca Savigno, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Open Group e Trattoria Lina - info: 051.836405
Per tutta la durata delle festività settembrine giostre e giochi nel piazzale Bonifica
● ore 16:00 in via della Libertà Attività per bambini a tema
a cura di Lina Sapori e Delizie info e prenotazioni: 338.2958927
● ore 18:00 in via della Libertà “Passi, Profumi e Gusto” camminata metabolica a cura di Cristina Tonelli - iscrizioni: 339.7781810
A seguire aperitivo presso Lina Sapori e Delizie
● ore 20:30 presso Teatro Comunale F. Frabboni “Lectura Dantis. Lungo il crinale di guerra e pace in Dante” Ricordando Stefano Orlandi, letture a cura dell’amico fraterno Federico Cinti
A seguire buffet - Iniziative inserite nel cartellone 700º Battaglia di Zappolino
a cura di Associazione volontari Protezione Civile Valsamoggia Savigno
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE
● dalle ore 9:00 Antica Fiera di San Matteo esposizione commerciale con oltre 100 presenze tra produttori ed esercenti lungo il centro storico
10° Memorial Renato Belletti esposizione e mostra-scambio di moto e auto d’epoca in Piazza XV Agosto e centro storico
Per tutto il giorno Street food Borlenghi della Parrocchia di Ronca
a cura di Comune Valsamoggia, Moto club Cesarino Bartolini, Parrocchia di Ronca e ProLoco Savigno
● ore 18:00 presso cortile Stella D’Oro (via della Libertà 18 - Savigno - BO) “PoesiAperitivo” - Presentazione del libro “Polvere dal passato” di Andrea Gheduzzi e Michele Rocchetta
Aperitivo servito da Lina Sapori e Delizie
a cura di Biblioteca Savigno, Fondazione Rocca dei Bentivoglio, Open Group e Trattoria Lina - info: 051.836405
Per tutta la durata delle festività settembrine giostre e giochi nel piazzale Bonifica
MERCATINO SAVIGNO 2025
ABBONAMENTI E SPUNTA
Domenica 9 marzo
Domenica 13 aprile
Domenica 11 maggio
Domenica 8 giugno
Domenica 13 luglio
Domenica 10 agosto
Domenica 14 settembre
Domenica 12 ottobre
Domenica 2, 9, 16 novembre
Domenica 14 dicembre
vede la presenza di circa 100 posteggi suddivisi tra: operatori di arte-ingegno e commercianti su aree pubbliche con regolare autorizzazione aapp, hobbisti in possesso di relativo tesserino, valido e con spazi liberi per la vidimazione.
Il regolamento per la partecipazione al mercatino è quello già in vigore negli anni passati e che trovate sul sito del Comune Valsamoggia >>SCARICA IL REGOLAMENTO<< con le seguenti importanti modifiche:
1) costo abbonamento annuale: 80,00€ da pagare a seguito della scelta del posteggio in loco
costo singola giornata: 8,00€ da pagare dopo l'assegnazione del posteggio alla spunta della domenica mattina
2 ) orario: deve essere garantita OBBLIGATORIAMENTE la presenza dalle ore 9 alle ore 17 e l'occupazione della piazzola in abbonamento entro le ore 7:30
3 ) presenze garantite per gli abbonati: almeno 3 presenze entro agosto per poter partecipare alle date del mese di novembre in concomitanza con il Festival del Tartufo
4 ) assenze per gli abbonati: dovranno essere tassativamente e obbligatoriamente comunicate entro le ore 15 del sabato precedente (creeremo una chat apposita dove sarete inseriti e dove dovrete comunicare l'assenza)
5 ) iscrizione singola giornata: deve essere comunicata via mail a mercatinosavigno@gmail.com o whatsapp +39 348 8839413 con riferimento di NOME, COGNOME e CATEGORIA DI APPARTENENZA (hobbismo o arte-ingegno+P.IVA) entro le ore 15 di ogni sabato precedente il mercatino
La graduatoria per la scelta del posteggio avverrà in base all’ordine di ricevimento dell'iscrizione; avrà priorità di scelta chi vorrà sottoscrivere l’abbonamento per tutto l’anno.
La spunta si terrà la mattina della giornata del mercatino alle ore 8 trovandoci:
- con gli hobbisti in piazza XV Agosto sotto i portici a fianco della banca Unicredit
- con partite iva e arte-ingegno in via Marconi sotto al portico del municipio

CAMPAGNA
TESSERAMENTO 2025
E' APERTO IL TESSERAMENTO
PER L'ANNO 2025
La Tessera del SOCIO PROLOCO/UNPLI rappresenta il segno distintivo e di appartenenza a un unico GRANDE MONDO UNPLI composto da quasi 6.300 ProLoco sparse in tutta Italia, che accomuna oltre 500.000 Soci Volontari.
Con la tessera di socio della ProLoco potrai usufruire di convenzioni a livello nazionale e locale.
Sul sito www.tesseradelsocioproloco.it selezionando la regione di appartenenza, troverai tutte le informazioni relative agli sconti riservati ai soci ProLoco UNPLI.
Ti invitiamo anche a visitare il sito www.unioneproloco.it per essere sempre informato su iniziative e promozioni riservate alle ProLoco e ai soci.
