PROGRAMMA CULTURALE


CANTIERE DELLA MEMORIA - Vedegheto in mostra a Savigno, lavori in corso - Mostra documentaria


Arriva a Savigno, alla 41°esima del Festival Internazionale del Tartufo Bianco, la mostra documentaria: “CANTIERE DELLA MEMORIA - lavori in corso a Vedegheto”. Una piccola esposizione nata dal lavoro di un gruppo di ricerca locale che ormai da tempo si sta dedicando alla raccolta e al racconto della Memoria storica del paese. Il Teatro Frabboni ospita l’ampliamento della mostra estiva con l’intento di aprirla ad un pubblico più ampio per portare la storia locale fuori dai confini territoriali. I contenuti si articolano in due sezioni complementari e comunicanti: una di taglio etnoantropologico, l’altra di taglio più storico.

a cura della Fondazione Rocca dei Bentivoglio

QUANDO:
Dal 26 ottobre al 17 novembre 2024
> Inaugurazione - Sabato 26 ottobre 2024 - ore 11.00
> Giorni e orari di apertura - Visitabile in tutti i giorni del festival dalle 10 alle 17
Ingresso libero e gratuito


DOVE:
Teatro FRANCO FRABBONI
via Marconi 29, Savigno - Valsamoggia

Per informazioni:
Fondazione Rocca dei Bentivoglio
tel. 051.836441 - segreteria@roccadeibentivoglio.it





PROGRAMMA CULTURALE

DOVE:
Teatro F.Frabboni - Via Marconi, 27

> Sabato 9 novembre - ore 17 | Riunione annuale dell'associazione Accademia del Samoggia

> Domenica 10 novembre - ore 10:45 | presentazione del libro Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette (Rizzoli, 2024). Marilù Oliva dialoga con Andrea Bertaccini, Assessore alla Cultura del Comune di Valsamoggia

Un itinerario mitologico illustrato attraverso le tradizioni culinarie ed enogastronomiche dell'Antichità classica, accompagnato da un'inedita carrellata di ricette, rielaborate a partire dagli ingredienti e dai piatti antichi

> Sabato 16 novembre - ore 16:30 |"Vedegheto nella storia della montagna bolognese" - Conferenza storica a cura di Paola Foschi

La conferenza illustrerà la nascita e lo sviluppo della comunità di Vedegheto dalle prime attestazioni medievali in poi, illustrando le vicende del suo castello, della sua chiesa e dei luoghi e personaggi notevoli del territorio.



PROGRAMMA MUSICALE

DOVE:
Per le vie del Paese

Domenica 27 ottobre - Ore 10

Inaugurazione Festival internazionale del Tartufo Bianco di Savigno in Piazza XV Agosto. Per l’occasione si esibirà il corpo bandistico "R.Zanoli 1861".

Sabato 26 e domenica 27 ottobre
La violinista Elena Veronesi si esibisce lungo le vie del paese

Venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024
Musica con DJ Chiccatronica e aperitivo dalle 16.30 alle 20 al Bistrot Tartòfla (Piazzetta Marconi)


Domenica 3 novembre 2024
Djset SSS Savigno Sound System e aperitivo dalle 16.30 al Bistrot Tartòfla (Piazzetta Marconi)

Domenica 10 novembre 2024
Djset Jonatha Magaroli e aperitivo dalle 16.00 al Bistrot Tartòfla (Piazzetta Marconi)

parallax background

Il programma dettagliato del festival